OFFERTA SPECIALE
Prezzo
€1995 per persona
Durata
7 giorni / 6 notti
Destinazione
Più di 1
Viaggiatori
4

Da Maratea a Matera tra Mare, Borghi e Natura BASILICATA E-BIKE TOUR

Esplora la Basilicata in un'avventura unica tra costa e borghi storici in e-bike
  • Informazioni
  • Programma del tour
  • Mappa
  • Foto
  • Recensioni
  • Tour Simili
Scopri la Basilicata con un Tour in E-Bike: Da Maratea a Matera tra Borghi Antichi, Calanchi e Panorami Mozzafiato

Vivi un’esperienza indimenticabile in Basilicata partendo dalle splendide coste di Maratea, immersa in un mare cristallino e incorniciata da scogliere suggestive. Con la tua e-bike esplorerai borghi carichi di fascino e storia, attraverserai dolci colline punteggiate da vigneti e uliveti, fino a immergerti negli spettacolari calanchi che caratterizzano il paesaggio lucano. Il viaggio si concluderà a Matera, la “Città dei Sassi” Patrimonio dell’Umanità UNESCO, dove il tempo sembra essersi fermato tra vicoli in pietra e abitazioni rupestri.

Un Viaggio tra Cultura, Natura e Tradizioni

Durante ogni tappa scoprirai una natura incontaminata, custode di antiche tradizioni: dai prodotti tipici lucani, come il pane di Matera e il saporito caciocavallo podolico, all’accoglienza genuina della gente del posto. Le guide esperte ti accompagneranno lungo itinerari selezionati, svelandoti i segreti della regione, dai dettagli storici sui borghi arroccati alle leggende che animano questi luoghi millenari.

Comfort e Autenticità

Ogni sosta sarà un’occasione per rigenerarti in strutture di charme, dove poter gustare la ricca gastronomia locale e concederti momenti di relax. Che tu decida di avventurarti su percorsi panoramici o di ritagliarti del tempo per una passeggiata lenta nelle vie dei centri storici, potrai godere di vedute mozzafiato e di un’atmosfera rilassante che fonde la dimensione rurale con il calore tipico del sud Italia.

Accessibile a Tutti Grazie alle E-Bike

Il bello di questo viaggio è che non occorre essere ciclisti esperti: le biciclette elettriche rendono il percorso accessibile a ogni livello di allenamento, lasciandoti la libertà di affrontare anche le salite più impegnative senza troppa fatica. In questo modo, potrai ammirare i panorami senza pensieri, dedicandoti al piacere di pedalare e di scoprire ogni dettaglio di questa terra ricca di contrasti.

Sport, Scoperta e Relax in un Solo Tour

Dall’avventura outdoor all’arricchimento culturale, dal benessere fisico al gusto per la buona tavola: questo tour in e-bike in Basilicata è la sintesi perfetta di sport, scoperta e relax. Ogni giornata sarà segnata da esperienze uniche: assaggi di prelibatezze locali, visite ai monumenti storici, momenti di contemplazione nella natura selvaggia e soste per immortalare scorci da cartolina.

Prenditi il tempo per assaporare ogni istante di questa avventura a due ruote: la Basilicata ti stupirà con la sua varietà di paesaggi, l’ospitalità della gente e un patrimonio culturale che sa parlare al cuore di ogni viaggiatore. Preparati a vivere un tour indimenticabile, che unisce la comodità dell’e-bike alla meraviglia di scoprire luoghi sospesi tra passato e presente. Sarà un ricordo prezioso, da custodire e condividere.


Cosa è incluso

Destinazioni
Aliano, Craco, Lauria, Maratea, Matera, Senise, Trecchina, Tursi
Luogo di partenza
Maratea
Luogo di ritorno
Maratea
Il prezzo include
  • 6 pernottamenti in agriturismi/masserie di charme (camera doppia/matrimoniale standard)
  • 6 pranzi al sacco
  • Assistenza Turistica
  • Colazione inclusa
  • Furgone di supporto durante il tour
  • Guida esperta per tutta la durata del tour
  • Noleggio e-bike e accessori
  • Visita a una cantina con degustazione di vini locali
  • Visita guidata di Matera
Il prezzo non include
  • Bevande ai pasti
  • Tassa di soggiorno nelle varie strutture
  • Tutto ciò che non è inserito nella voce "cosa include"
Servizi complementari
  • Pick-up/drop-off: su richiesta
  • Camera singola: con supplemento
  • Giorno 1
  • Giorno 2
  • Giorno 3
  • Giorno 4
  • Giorno 5
  • Giorno 6
  • Giorno 7
Giorno 1

Benvenuti a Maratea: La Perla del Tirreno

Il tuo viaggio inizia a Maratea, una delle località più affascinanti del Sud Italia, incastonata tra il blu del Tirreno e le verdi montagne lucane. Qui, il fascino del centro storico, con i suoi vicoli medievali e le chiese antiche, si mescola alla grandiosità del Cristo Redentore, la statua che domina la costa da un’altezza di oltre 600 metri. Dopo il check-in nella struttura che ti ospiterà per la notte, sarà il momento di un primo incontro con la guida e il resto del gruppo. Nel pomeriggio, un tour a piedi ti farà scoprire gli angoli più suggestivi del borgo, mentre un aperitivo con vista sul mare ti permetterà di assaporare i sapori tipici della regione. La giornata si concluderà con una cena in un ristorante locale, dove i piatti di pesce fresco e i prodotti lucani ti daranno il primo assaggio della gastronomia di questa terra.

Giorno 2

Dalla Costa all’Appennino: Maratea - Lauria

Lasciandoti alle spalle il mare, sali in sella alla tua e-bike e inizia il viaggio verso l’entroterra. La strada si snoda attraverso la valle del Noce, tra boschi di querce e castagni, mentre l’aria di montagna si fa più fresca e frizzante. Lungo il percorso, farai una sosta a Trecchina, un piccolo borgo montano famoso per il suo pane tradizionale e per i suoi panorami sulle vallate circostanti. Superando dolci colline e tratti più impegnativi, entrerai nel cuore del Parco dell’Appennino Lucano, un vero paradiso per gli amanti della natura. Dopo una giornata di pedalate, raggiungerai Lauria, cittadina storica legata alle gesta del condottiero normanno Ruggero di Lauria. Qui, una cena a base di specialità montane ti aspetta in un’accogliente agriturismo, prima di una notte di meritato riposo.

Giorno 3

Attraverso le Valli: Lauria - Senise

La terza giornata ti porterà tra montagne, vallate e specchi d’acqua. Pedalando tra i boschi dell’Appennino, attraverserai paesaggi che sembrano dipinti, fino a raggiungere Latronico, un borgo noto per le sue terme naturali e per la lavorazione della pietra. Qui potrai scoprire un lato più autentico della Basilicata, lontano dalle rotte turistiche più battute.

Da qui, la strada scende dolcemente verso il Lago di Monte Cotugno, il più grande bacino artificiale d’Europa, incorniciato dalle colline lucane. Fermarti a osservare le acque calme e riflettere sul percorso fatto finora sarà un momento speciale del viaggio. La destinazione finale della giornata sarà Senise, patria del famoso Peperone Crusco IGP, dove ti aspetta una cena deliziosa con i prodotti tipici della zona.

Giorno 4

I Calanchi e la Magia della Rabatana: Senise - Tursi

Il quarto giorno del tour ti porta in uno dei paesaggi più straordinari della Basilicata: i calanchi, formazioni argillose che creano un ambiente lunare, unico nel suo genere. Lasciata Senise, pedalerai tra colline e strade panoramiche, immergendoti in questo spettacolo naturale. Lungo il percorso, potrai visitare Sant’Arcangelo, con il suo antico monastero benedettino, prima di raggiungere Tursi. Qui, il quartiere della Rabatana ti accoglierà con il suo fascino senza tempo: un dedalo di vicoli e case di pietra che raccontano storie di epoche passate. Passeggiare tra questi vicoli sarà come fare un salto indietro nel tempo. La serata si concluderà con una cena con vista sui calanchi, un panorama difficile da dimenticare.

Giorno 5

Sulle Orme di Carlo Levi: Tursi - Aliano

Questo giorno sarà dedicato alla storia, alla letteratura e alla memoria. Dopo la colazione, salirai in sella per pedalare attraverso le colline lucane, con paesaggi che sembrano dipinti, fino a raggiungere Aliano, il borgo che ha ospitato in esilio Carlo Levi, autore del celebre romanzo Cristo si è fermato a Eboli. Qui, avrai l’opportunità di visitare il Museo Carlo Levi, che raccoglie documenti, lettere e dipinti dell’autore. L’atmosfera intima e silenziosa di questo luogo ti permetterà di comprendere meglio la sua opera e il profondo legame con questa terra. La serata si concluderà con una cena in agriturismo, dove i sapori della tradizione contadina lucana ti conquisteranno.

Giorno 6

Borghi Fantasma e Meraviglie UNESCO: Aliano - Craco - Matera

L’ultima grande tappa di questo viaggio è una vera immersione nella storia e nella cultura della Basilicata. Partendo da Aliano, attraverserai paesaggi lunari fino a raggiungere Craco, uno dei borghi fantasma più affascinanti d’Italia. Questo luogo abbandonato, con le sue rovine suggestive e i suoi vicoli deserti, è stato scelto come set per numerosi film e regala un’atmosfera surreale. Dopo questa esperienza unica, riprenderai il viaggio verso la meta finale: Matera, la città dei Sassi, patrimonio UNESCO e simbolo di una storia millenaria. L’arrivo in città sarà un momento emozionante, che culminerà con una cena speciale in una location esclusiva, per celebrare la conclusione di questo incredibile viaggio.

Giorno 7

Matera e l’Ultima Esplorazione

L’ultimo giorno è dedicato alla scoperta di Matera, un luogo che sembra uscito da un’altra epoca. Dopo la colazione, una guida esperta ti accompagnerà in un tour tra i Sassi, alla scoperta delle antiche abitazioni scavate nella roccia, delle chiese rupestri e dei panorami mozzafiato che rendono questa città unica al mondo. Prima della partenza, avrai del tempo libero per esplorare a tuo piacimento, acquistare qualche souvenir o semplicemente lasciarti incantare dall’atmosfera magica di Matera. Poi, sarà il momento di salutarsi, portando con te i ricordi di un viaggio straordinario tra mare, borghi e natura.

Non ci sono ancora commenti.

Scrivi la tua recensione

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi sui social network
Close

BASILICATA E-BIKE TOUR

Prezzo
€1995 per persona
Durata
7 giorni / 6 notti
Destinazione
Più di 1
Viaggiatori
4

    Compila il modulo per prenotare il Tour. I campi obbligatori sono contrassegnati con *



      Richiedi informazioni sulla disponibilità del Tour o qualsiasi cosa tu voglia sapere. I campi obbligatori sono contrassegnati con *